AVVISO PUBBLICO OPERATORE SOCIO-SANITARIO – Casale Monferrato

                                                           

Casale Monferrato, 05/03/2025

 BANDO DI SELEZIONE      

SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO

OPERATORE SOCIO-SANITARIO

(Corsi Riconosciuti – D.G.R. dell’8 maggio 2023, n. 5 – 6833)

CORSO RICONOSCIUTO DA PARTE DELLA REGIONE PIEMONTE

Il corso ha durata di 1.000 ore di cui 440 stage finanziato da OL FORMA SRL, utilizzando il Fondo Formazione Forma.Temp, si svolgerà a Casale Monferrato presso l’Agenzia Formativa Territoriale FOR.AL “A.Trevigi” in Via Trevigi, 16 a partire da aprile 2025.

DESTINATARI

  • Giovani maggiori di 18 anni e adulti disoccupati

PREREQUISITI

  • Per i cittadini italiani con titolo di studio rilasciato in Italia il requisito minimo è il possesso della licenza di scuola secondaria di 1° grado (scuola media inferiore) 
  • Per i cittadini comunitari ed assimilati il titolo di studio, se conseguito all’estero, deve essere esibito con dichiarazione di equipollenza (rilasciata da Ufficio Scolastico Territoriale di residenza).
  • Per i cittadini extracomunitari il titolo di studio, se conseguito all’estero, deve essere esibito con dichiarazione di valore (rilasciata da rappresentanza diplomatico-consolare italiana nel Paese in cui è stato rilasciato il titolo).
  • Per i cittadini ucraini titolari di protezione temporanea 2 in virtù della Raccomandazione (UE) 2022/554 della Commissione del 5 aprile 2023 relativa al riconoscimento delle qualifiche delle persone in fuga a seguito dell’invasione russa dell’Ucraina, deve essere esibito il titolo con traduzione asseverata rilasciata da un pubblico ufficiale presso il paese di origine o da un professionista abilitato in Italia.
  • E’ richiesta la conoscenza della lingua italiana Livello B1.

COSTO DEL CORSO
Gratuito 

DOCUMENTI NECESSARI ALL’ISCRIZIONE 

Al momento dell’iscrizione è obbligatorio consegnare i seguenti documenti:

  • FOTOCOPIA Documento di identità personale (rilasciato in Italia);
  • FOTOCOPIA Codice Fiscale (rilasciato in Italia);
  • FOTOCOPIA del titolo di studio (allegare l’ultimo titolo di studio scolastico/formativo conseguito)
  • FOTOCOPIA del permesso di soggiorno, in corso di validità, o copia della ricevuta della domanda di rilascio/rinnovo dello stesso (solo per destinatari non facenti parte dell’Unione Europea)
  • FOTOCOPIA certificazione B1 della conoscenza della lingua italiana (solo per destinatari stranieri), per chi ne fosse sprovvisto l’agenzia formativa organizzerà l’accertamento della conoscenza della lingua italiana livello B1

È NECESSARIO CONSEGNARE TUTTA LA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA PER L’ISCRIZIONE ENTRO LA SCADENZA E SECONDO LE MODALITA’ INDICATE AL PUNTO SUCCESSIVO

DOMANDA DI ISCRIZIONE

Per iscriversi è necessario consegnare la documentazione indicata al punto precedente recandosi presso l’Agenzia Formativa Territoriale FOR.AL “A. Trevigi”, Via Trevigi n. 16 Casale Monferrato.

LE ISCRIZIONI SARANNO APERTE
DALLE ORE 9:00 DI LUNEDI’ 10 MARZO 2025
FINO ALLE ORE 12:00 DI GIOVEDI’ 27 MARZO 2025

L’ISCRIZIONE SARA’ COMPLETA SOLO DOPO AVER CONSEGNATO TUTTI I DOCUMENTI RICHIESTI. LE DOMANDE INCOMPLETE NON VERRANNO ACCETTATE ESCLUDENDO IL CANDIDATO DALL’ELENCO DEGLI AMMESSI ALLA PROVA DI SELEZIONE.

MODALITÀ DI AMMISSIONE 

È OBBLIGATORIO partecipare all’Incontro Informativo che si terrà il giorno

LUNEDI’ 31 MARZO 2025 presso l’agenzia formativa FOR.AL in Via Trevigi n.16 a Casale M.to

E’ obbligatorio presentarsi con un documento di identità e rispettare l’orario secondo il seguente ordine:

GRUPPO COGNOME CON INIZIALI ORARIO
A-B 8.30
C-D 10.00
E-L 11.30
M-Q 14.00
R-Z 15.30

 

La partecipazione al corso è subordinata all’istituzione di una graduatoria secondo la specifica procedura. 

La mancata presenza all’incontro informativo comporterà l’esclusione dalla selezione.

MODALITÀ DI SELEZIONE

Durante l’incontro informativo verranno comunicate date e modalità di svolgimento dell’iter di selezione.

Per ogni informazione rivolgersi a: FOR.AL “A. Trevigi”, Via Trevigi n. 16

da lunedì a giovedì  orario 8.00-13.00/14.00-17.00  

venerdì orario 8.00-13.00/14.00-16.00 

tel: 0142 75532 – mail: casale@foral.org